Il progetto 8-13 in visita al Comune

Piccoli cittadini alla scoperta del Comune: un'esperienza con il Sindaco e la CRI. Il Sindaco ha aperto le porte delle diverse sale e aule del Palazzo Comunale, illustrando con un linguaggio semplice e coinvolgente le funzioni e il ruolo cruciale che il Comune svolge per la comunità.

Una mattinata speciale ha visto protagonisti i bambini del progetto 8-13 della Croce Rossa Italiana di Bagno a Ripoli, accompagnati dai responsabili Lorenzo Castiglia, Giulia Bottai e Benedetta Marinari. Ad attenderli in Comune c'era il Sindaco, che con entusiasmo ha vestito i panni di Cicerone per guidare i giovani esploratori alla scoperta della casa di tutti i cittadini. Un focus particolare è stato dedicato al tema della protezione civile, con il prezioso supporto di Roberto Fanfani, responsabile comunale del settore.

I bambini hanno avuto l'opportunità di comprendere da vicino come il Comune si attiva in caso di emergenza per tutelare la sicurezza di tutti. Il Sindaco ha condiviso esempi concreti e racconti che hanno reso tangibile l'importanza del lavoro istituzionale in questo delicato ambito.

L'incontro si è trasformato in un vivace scambio di domande e curiosità da parte dei piccoli visitatori, desiderosi di saperne di più sulla vita civica e sul ruolo del Sindaco. Un'occasione preziosa per stimolare la loro consapevolezza civica e il rispetto reciproco.

Come testimoniato dal post sui social, l'iniziativa è stata un grande successo: "Il Comune aperto e una lezione speciale di Protezione civile dedicata ai più piccoli. Grazie al gruppo giovani Croce Rossa Italiana - Comitato di Bagno a Ripoli e al responsabile del Comune Roberto Fanfani per questa iniziativa che replicheremo sicuramente. Dai bambini tante domande e la prova sul campo di una regola che vale sempre: proteggere se stessi per proteggere gli altri."

Questa esperienza dimostra ancora una volta la sinergia positiva tra la Croce Rossa Italiana di Bagno a Ripoli e l'amministrazione comunale nel promuovere l'educazione civica e la sensibilizzazione verso temi importanti fin dalla giovane età. Un modo concreto per far sentire i bambini parte attiva della loro comunità.

Scopri le altre notizie del Comitato

News
Libri scolastici gratis: la CRI ti aiuta con la domanda!

Ottime notizie per le famiglie di Bagno a Ripoli! La Croce Rossa Italiana - Comitato di Bagno a Ripoli aderisce all'importante iniziativa della Regione Toscana "Scuola: libri gratis" e apre uno sportello dedicato per supportare i cittadini nella compilazione della domanda.

News
Francesco Pratesi Alfiere della Repubblica!

Il diciottenne Francesco Pratesi è tra i 29 ragazzi italiani insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il prestigioso attestato d'onore di Alfiere della Repubblica.

Emergenza
Terremoto nel Myanmar. Dona ora

Terremoto devastante nel Myanmar, è emergenza! C'è bisogno di aiuto immediato.

Attività
Notizie dall'Autoparco

È su strada il nuovo mezzo attrezzato composto di 4 posti con carrozzina disabili e pianale ribassato. Il mezzo sarà adibito ai servizi Papa.

News
Ogni donazione conta: il tuo gesto salva vite

Nel 2023, i donatori under 45 in Italia sono aumentati di 7.000 unità, segnando un’inversione di tendenza dopo anni di calo. Anche tu puoi unirti a questo movimento: contatta il Comitato di Bagno a Ripoli e scopri come diventare un anello fondamentale nella catena della vita.

Attività
Progetto 8-13

Il Progetto 8-13 del Comitato di Bagno a Ripoli continua a coinvolgere i giovani partecipanti in attività significative e divertenti, promuovendo valori di inclusione e solidarietà.