Si è conclusa ieri sera la XV Edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso che quest’anno ha avuto luogo nella Città di La Spezia.
La gara è stata vinta dalla regione Abruzzi, seconda l’Emilia Romagna e terza il Piemonte. E’ stata splendida edizione, molto ben organizzata e curata: la squadra della nostra regione, non si è potuta però classificare non avendo rispettato del tutto il regolamento delle gare. Infatti, ben sette squadre, sono state squalificate avendo all’interno della propria compagine, almeno un elemento che aveva partecipato ad una delle ultime due edizioni, contravvenendo alle regole. E’ stato quindi indetto un Consiglio straordinario degli Ispettori Regionali dove è stato deciso di far rispettare in modo categorico il regolamento di gara. Fatto sta che alla fine, la classifica è stata composta di sole 11 squadre in gara.
La nostra Regione ha però dato un grosso contributo all’organizzazione grazie alla partecipazione di ben 19 simulatori e 4 truccatori: questi si sono esibiti egregiamente in molte delle innumerevoli prove che le squadre dovevano sostenere.
Molti di noi sono stati impiegati nella prova di maxi emergenza di fronte alla cattedrale della città dove era stato simulato un attentato ad un politico: una ventina di simulatori facevano di contorno alla scena con tanto di Ministro incoscente, guardie del corpo “immolate” per difenderlo, elicottero della Guardia Costiera presente in loco, sacerdote… in cerca di anime da salvare.
Altri simulatori erano presenti su scenari di incidenti automobilistici, la prova D.I.U., incidenti in bicicletta, crisi epilettiche, incidenti sul lavoro, disturbi circolatori e quant’altro.
Il nostro Comitato ha partecipato all’iniziativa con sette Simulatori : Massimo, Francesco, Leonardo, Lorenzo, Andrea, Claudia e Michela , che già l’anno scorso avevano partecipato alle Gare Europee di Primo Soccorso (F.A.C.E.), sono stati ben lieti di partecipare all’iniziativa: porto quindi a loro il saluto dell’Ispettore Regionale e il suo ringraziamento.
Ecco la Classifica:
A causa del non rispetto del regolamento di gara 7 squadre sono state giudicate ultime a pari merito. Queste le classifiche finali:
Primo Soccorso
1^ ABRUZZO 7295
2^ EMILIA ROMAGNA 7085
3^ PIEMONTE 7025
4^ LOMBARDIA 7015
5^ BASILICATA 6835
6^ PUGLIA 6790
7^ SICILIA 6790
8^ SARDEGNA 6785
9^ FRIULI VENEZIA GIULIA 6385
10^ TRENTINO 6090
11^ LAZIO 5905
12^ LIGURIA (fuori concorso in quanto regione organizzatrice) 13^ a pari merito in quanto escluse dalla competizione Veneto 7495, Campania 7200, Umbria 7085, Marche 6795, Toscana, 6720, Molise 6105, Calabria 5635.
Assenti le squadre della Valle d’Aosta e dell’Alto Adige.
B.L.S.
1^ Lombardia 1095
2^ Puglia 1080
3^ Trentino 1025
4^ Sicilia 1005
5^ Sardegna 985
6^ Emilia Romagna 975
7^ Basilicata 970
8^ Friuli Venezia Giulia 965
9^ Abruzzo 950
10^ Lazio 935
11^ Liguria 925
12^ Piemonte 910
13^ Umbria 1105, Campania 1075, Veneto 1055, Calabria 975, Toscana 975, Marche 890, Molise 880.
Maxi Emergenza
1^ Sardegna 766
2^ Piemonte 754
3^ Abruzzo 709
4^ Liguria 681
5^ Friuli Venezia Giulia 662
6^ Puglia 641
7^ Lombardia 640
8^ Emilia Romagna 607
9^ Sicilia 596
10^ Lazio 551
11^ Basilicata 501
12^ Trentino 497
13^ Veneto 779, Umbria 741, Campania 736, Marche 617, Calabria 563, Toscana 476, Molise 219.
Trofeo Monti
1^ Emilia Romagna 1140
2^ Abruzzo 1045
3^ Piemonte 1040
4^ Sardegna 1040
5^ Basilicata 1040
6^ Friuli Venezia Giulia 1035
7^ Sicilia 1030
8^ Lombardia 970
9^ Puglia 965
10^ Trentino 920
11^ Liguria 915
12^ Lazio 900
13^ Veneto 1180, Marche 1035, Umbria 1030, Toscana 1025, Calabria 970, Campania 885, Molise 880
Ecco alcune immagini clicca qui