Un tuffo nel mondo dei Truccatori e Simulatori della CRI. Domenica 13 Aprile è stato un giorno di scoperta e apprendimento per i giovani partecipanti al Progetto 8-13 presso il nostro Comitato!
Il 13 luglio scorso il Comitato della Croce Rossa Italiana di Bagno a Ripoli ha vissuto una giornata memorabile, accogliendo per la prima volta nella propria sede il Presidente Nazionale della CRI, Rosario M.G. Valastro, accompagnato dal Presidente Regionale Lorenzo Andreoni e dal Segretario Regionale Pasquale Morano. Un appuntamento tanto atteso, che ha rappresentato la dodicesima tappa del tour toscano del Presidente Valastro.
Sotto la guida del Presidente Alessandro Cambi, il nostro Comitato si è distinto per l’ampiezza e la qualità dei servizi offerti. Dall’assistenza alle persone anziane all’unità di strada per chi vive in condizioni di marginalità, dai progetti dedicati ai giovani alle attività sanitarie del Poliambulatorio – con oltre 50.000 prestazioni l’anno – fino al servizio di ambulanza neonatale. Un ventaglio di azioni concrete, attente ai bisogni reali della nostra comunità.
Durante la visita, è stato più volte sottolineato come l’impegno quotidiano dei volontari e la capacità di ascolto del nostro territorio siano elementi fondamentali per costruire una risposta efficace e tempestiva alle nuove fragilità.
Il Presidente Valastro, nelle sue parole cariche di umanità, ha voluto mettere in luce lo spirito di collaborazione che anima il nostro Comitato, sempre in dialogo e sinergia con gli altri Comitati della provincia di Firenze. «Una gran voglia di fare, e di farlo bene» – ha affermato – evidenziando come la condivisione sia la forza propulsiva che permette di offrire un sostegno sempre più vicino alle persone.
Un “Comitato con il sorriso e virtuoso”: è questa la definizione che il Presidente Nazionale ha voluto regalarci, e che ci rende fieri e grati per il percorso compiuto finora.
La visita è stata anche l’occasione per dedicare un sentito applauso a Francesco Pasquinucci, oggi Delegato Tecnico Regionale Salute, per anni Presidente del Comitato di Bagno a Ripoli e protagonista, con la sua visione e dedizione, della crescita di questa meravigliosa realtà.
Non meno significativa la presenza del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha riconosciuto il ruolo essenziale della Croce Rossa nell’intero sistema socio-sanitario regionale e l’impegno costante che i Comitati CRI mettono al servizio della popolazione.
Accogliere il Presidente Valastro, ascoltarne le parole e mostrare da vicino i nostri progetti, ci ha riempito di orgoglio e motivazione. È stato per tutti noi un momento di scambio, di emozione e di grande carica per proseguire con entusiasmo nel nostro percorso di crescita e di servizio.
Ci portiamo a casa la semplicità, il sorriso e lo spirito del volontario che ancora animano il Presidente Nazionale: valori che guidano ogni giorno il nostro agire, con la promessa di continuare a costruire una Croce Rossa sempre più vicina e attenta ai bisogni di Bagno a Ripoli.
Un grazie di cuore a tutti i volontari e a chi quotidianamente contribuisce a rendere grande la nostra CRI!
Un tuffo nel mondo dei Truccatori e Simulatori della CRI. Domenica 13 Aprile è stato un giorno di scoperta e apprendimento per i giovani partecipanti al Progetto 8-13 presso il nostro Comitato!
Ottime notizie per le famiglie di Bagno a Ripoli! La Croce Rossa Italiana - Comitato di Bagno a Ripoli aderisce all'importante iniziativa della Regione Toscana "Scuola: libri gratis" e apre uno sportello dedicato per supportare i cittadini nella compilazione della domanda.
Piccoli cittadini alla scoperta del Comune: un'esperienza con il Sindaco e la CRI. Il Sindaco ha aperto le porte delle diverse sale e aule del Palazzo Comunale, illustrando con un linguaggio semplice e coinvolgente le funzioni e il ruolo cruciale che il Comune svolge per la comunità.
Il diciottenne Francesco Pratesi è tra i 29 ragazzi italiani insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il prestigioso attestato d'onore di Alfiere della Repubblica.
Terremoto devastante nel Myanmar, è emergenza! C'è bisogno di aiuto immediato.
È su strada il nuovo mezzo attrezzato composto di 4 posti con carrozzina disabili e pianale ribassato. Il mezzo sarà adibito ai servizi Papa.
Nel 2023, i donatori under 45 in Italia sono aumentati di 7.000 unità, segnando un’inversione di tendenza dopo anni di calo. Anche tu puoi unirti a questo movimento: contatta il Comitato di Bagno a Ripoli e scopri come diventare un anello fondamentale nella catena della vita.
Il Progetto 8-13 del Comitato di Bagno a Ripoli continua a coinvolgere i giovani partecipanti in attività significative e divertenti, promuovendo valori di inclusione e solidarietà.