“Quello che è successo oggi a Castelfusano è una tragedia, un episodio che ci deve far riflettere. Non c’è più tempo da perdere sulla questione degli insediamenti abusivi: occorre fare presto in tutta Italia, come stiamo facendo a Roma e in tanti altri comuni dove Croce Rossa Italiana, con istituzioni locali e prefettura, ha messo in campo un collegamento continuo per risolvere le varie questioni delle aree urbane. Il primo pensiero oggi deve andare alle migliaia di bambini che vivono in condizioni disumane: vaccinazioni e scolarizzazione sono le parole chiave della nostra opera nelle prossime settimane. Non bisogna aver paura di questo esercito di invisibili che vive nell’emarginazione: dobbiamo avviare grandi progetti di inclusione sociale per queste persone costrette a vivere nell’ombra che però non vivono di delitti, ma di lavori che gli italiani molte volte non vogliono più fare. Non dobbiamo essere sopraffatti da sentimenti ed emozioni legate alla paura: l’Italia ha una splendida storia di accoglienza e di solidarietà da cui dobbiamo saper ripartire perché tragedie di questo tipo non debbano mai più accadere”, ha dichiarato il Commissario straordinario di Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca.