da cri.it:

Assistenza a medio e lungo termine alle vittime del terremoto di 8.0 gradi Richter che ha devastato la Regione del Sichuan in Cina


(56/08)  – Questi gli ultimi dati ufficiali relativi al terremoto in Cina del 12 maggio 2008:

Le vittime (ultimi dati ufficiali forniti dal Consiglio di Stato cinese del 25 maggio)
-62.664 morti accertati
-23.775 sepolti sotto le macerie
-358.816 feriti
-più di 5 milioni senza tetto
-più di 15 milioni case distrutte e lesionate


Ad oggi sono state registrate 8.231 scosse di assestamento, delle quali 182 di intensità compresa tra i 4 e i 6.4 gradi della scala Richter; si è trattato del più violento terremoto rilevato in Cina negli ultimi 70 anni.

In questo momento il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa è impegnato al massimo delle sue capacità per portare soccorso alle vittime del terremoto. Circa 35.000 volontari della Croce Rossa Cinese sono stati mobilitati sul terreno, unitamente a un centinaio di squadre di soccorso sanitario e di supporto psicologico alle vittime.

La Federazione Internazionale della Croce Rossa di Ginevra ha lanciato un appello per 19 milioni di  Dollari USA, circa 12.400.000,00 Euro, ed è ora impegnata in una colossale operazione di soccorso che prevede la fornitura di 10.000 tende, migliaia di pacchi igienici, di pacchi alimentari, acqua potabile, coperte ed altri materiali di prima assistenza (per informazioni di dettagli www.ifrc.org).

A quasi due settimane dalla catastrofe è ora necessario programmare le attività per il sostegno a medio e lungo termine (6 – 18 mesi) alle popolazioni colpite dal sisma che avranno necessità di supporto anche al di là della fase di prima emergenza.

La Croce Rossa Italiana e l’Ambasciata cinese in Italia lanciano, dunque, un appello agli italiani e alle comunità cinesi residenti nel nostro Paese, per raccogliere fondi destinati alle popolazioni colpite dal terremoto che il 12 maggio scorso ha sconvolto la Cina.

I contributi finanziari raccolti saranno impiegati nella fase di ricostruzione post-emergenza, in stretto coordinamento con la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna  Rossa e con la Croce Rossa Cinese. Gli interventi nelle aree colpite saranno in particolare orientati agli ambiti sociale, sanitario e di ricostituzione delle infrastrutture, settori in cui la Croce Rossa Italiana vanta una consolidata esperienza.


Per effettuare donazioni alla CRI si posso utilizzare i seguenti sistemi:

  • Conto corrente bancario
    C/C BANCARIO n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati -Tesoreria – Via San Nicola da Tolentino 67 – Roma
    intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 – 00187 Roma.

Coordinate bancarie (codice IBAN) relative sono:
IT66 – C010 0503 3820 0000 0218020
Causale PRO CINA

  • Conto corrente postale n. 300004
    intestato a: ” Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 – 00187 Roma
    c/c postale  n° 300004
    Codice IBAN: IT24 – X076 0103 2000 0000 0300 004
    Causale:  “Pro Cina”
  • Donazioni on line

È anche possibile effettuare dei versamenti online attraverso il sito web della CRI all’indirizzo: http://www.cri.it/donazioni.html