E’attiva la sala operativa nazionale di Legnano ed i Centri di Interventid’Emergenza (CIE) di Verona, Roma, Potenza e Palermo.
Sonogià all’Aquila due Posti Medici Avanzati (PMA di secondo livello, squadre dimedici ed infermieri volontari per i soccorsi sanitari). A Paganica ne staarrivando un terzo. Sul posto 3 squadre di sostegno psicologico.
Sonooperative da subito 16 ambulanze con 150 volontari, altre 20 sono disponibili.
LaCroce Rossa Italiana ha già inviato nelle zona del disastro 10.000 coperte perfare fronte alle primissime esigenze delle persone rimaste senza abitazione.
E’ partita da Roma una colonna di Croce Rossa Italiana che porterà unacucina da campo in grado di fornire 10mila pasti al giorno e 2 cucine da 200pasti l’ora ciascuna, già operative da stasera. Sono già in viaggio i teamlogistici della CRI e numerosi di volontari di Croce Rossa per distribuiresubito i pasti sul terreno.
Sonopronte a partire anche altre 17 unità cinofile, 3 squadre dei soccorsi specialie 3 squadre veterinarie.
IlComitato Regionale ed il Commissario della CRI abruzzese Maria Teresa Lettastanno curando l’evacuazione dell’Orfanotrofio di San Gregorio prendendosi incarico i minori soccorsi.
Alivello internazionale la Croce Rossa Italiana è in contatto con la FederazioneInternazionale di Ginevra per il coordinamento degli aiuti umanitari el’eventuale attivazione di squadre internazionali di soccorso.
Il numero di persone senza tetto, incostante rilevante crescita, fa prevedere la necessità di dare un sostegno alungo termine alle popolazioni colpite dal terremoto.
La Croce RossaItaliana lancia un appello di emergenza a livello nazionale chiedendo a tuttala popolazione di partecipare ad un grande sforzo di solidarietà peralleviare la sofferenza di tutte le vittime del terremoto che ha colpito laregione Abruzzo. Gli interventinelle aree colpite saranno in particolare orientati agli ambiti sanitario,sociale e di ricostruzione delle infrastrutture sociali, settori in cui laCroce Rossa Italiana vanta una consolidata esperienza.
Per effettuare donazionialla CRI si posso utilizzare i seguenti sistemi:
– Conto Corrente Bancario
C/C BANCARIO n° 218020presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati -Tesoreria – ViaSan Nicola da Tolentino 67 – Roma
intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 – 00187 Roma.
Coordinate bancarie (codice IBAN) relative sono:
IT66 – C010 0503 3820 0000 0218020
Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO
– Conto Corrente Postale n. 300004
intestato a: “CroceRossa Italiana, via Toscana 12 – 00187 Roma
c/c postale n° 300004
Codice IBAN: IT24 – X076 0103 2000 0000 0300 004
Causale: Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO
– Donazioni on line
È anche possibileeffettuare dei versamenti online attraverso il sito web della CRIall’indirizzo:
http://www.cri.it/donazioni.html
per info:
l’ufficio stampa di Croce RossaItaliana:
+39.06.47.59.209 +39.06.47.59.283
il portavoce del Commissario Straordinariodi Cri:
Tommaso Della Longa +39.320.79.79.485