La Croce Rossa della Toscana si è mobilitata per Terex 2010, tenutosi in quattro provincie, Massa, Lucca, Pistoia e Pisa, dal 25 al 28 novembre.
I volontari della Cri, infatti, hanno operato in tutte le 4 province interessate dall’esercitazione che ha simulato un sisma di magnitudo 6.4, con epicentro a Piazza al Serchio, come avvenne nel 1920.
Una scossa tellurica, che avrà epicentro nella provincia di Lucca e sarà sentita a Massa Carrara e a Pistoia, mentre Pisa sarà il punto di sostegno logistico delle forze che si mobiliteranno per portare soccorso alla popolazione colpita.

La Croce Rossa è stata impegnata, in particolare, nell’assistenza sanitaria nelle aree interessate dal terremoto simulato, allestendo due punti medici avanzati, uno a Fornaci di Barga e uno a Equi Terme.
In più, il personale Cri è stato presente in tutti i punti medici e negli ospedali da campo, nei campi-base della Regione, in tutte le sale operative aperte per l’emergenza.

Oltre, però, al soccorso vero e proprio, la CRI della Toscana si è impegnata nella riuscita al meglio dell’esercitazione: molti, infatti, sono stati i truccatori, simulatori e comparse impegnati. Più di 120 volontari, provenienti dai comitati di tutta la regione hanno lavorato per rendere le prove più realistiche possibile. Un sentito ringraziamento va anche ai ragazzi dell’Abruzzo, dell’Emilia Romagna e del Lazio che con il loro, anche se piccolo, contributo hanno reso possibile questo evento.
Molte le cosidette working area dove i truccatori e i simulatori sono stati impegnati; Massa, Calambrone, Sillano, Castelnuovo, Pracchia, Pistoia, Pescia, Irola ed Equi Terme.

Molti i problemi, tra cui in particolare il freddo che in quei giorni ha portato in alcuni posti anche la neve. Grazie però alla tenacia e soprattutto alla voglia di fare di questi ragazzi, siamo riusciti a portare a termine tutte le varie esercitazioni.
Qualche pasto caldo in più e soprattutto una maggiore considerazione su quello che siamo chiamati a fare, avrebbe contribuito ad una miglior riuscita dell’evento.

Come sempre, i rigraziamenti da tutte le varie forze in campo non sono mancati, in particolare sono arrivati dal Commissario Regionale Dott. Caponi.
Da parte di tutti i partecipanti, un ringraziamento particolare,  va al Delegato Regionale dei Truccatori e Simulatori Francesco Pasquinucci, che si è impegnato fino allo stremo nella riuscita dell’esercitazione.