Si è conclusa con successo domenica 28 settembre, dopo due giorni ricchi di attività, l’Esercitazione di Protezione Civile organizzata dal Comitato Locale CRI di Piana Pistoiese, con l’autorizzazione della Prefettura e il patrocinio del Comune di Quarrata, in collaborazione con il Comitato Regionale, Il Corpo Militare, il Comando Provinciale dei Carabinieri, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pistoia, il Coordinamento Provinciale del CFS e la Polizia Provinciale, il Corpo di Polizia Municipale di Quarrata, il circolo Didattico di Quarrata con il plesso di Via Torino.
L’esercitazione ha avuto lo scopo di verificare le risposte che le strutture di Protezione Civile sono in grado di dare ad eventi catastrofici complessi, con particolare attenzione all’emergenza sismica, e la loro capacità di gestione degli interventi che in queste situazioni sono necessari. Allo stesso tempo l’esercitazione ha avuto l’obiettivo di addestrare i volontari e migliorarne ancora la preparazione.
I volontari coinvolti sono stati circa 200, ospitati nel campo allestito nel Comune di Quarrata, dotato oltre che degli alloggi, di una Postazione Medica Avanzata, di una segreteria, di una cucina da campo e di una mensa.
L’esercitazione, che ha coinvolto altre Associazioni di Volontariato impegnate nel campo della Protezione Civile, ha interessato anche alcune frazioni di Quarrata, con presenza di squadre di soccorso che sono intervenute su varie simulazioni di eventi, quali incidenti stradali, incendi, fughe di gas, rottura condotte idriche e allagamenti, crollo di un’abitazione.
“Abbiamo investito molto in questa iniziativa – ha affermato il Presidente del Comitato Locale di Piana Pistoiese – contando soprattutto sull’esperienza del Mar. Paolo Toccafondi al quale va il merito dell’ideazione dell’iniziativa. Siamo fortemente convinti che le buone cose riescono sempre grazie alle collaborazioni che riusciamo ad intessere con il territorio e le sue variegate espressioni associative. L’iniziativa arricchisce il territorio e punta alla valorizzazione delle competenze dei propri volontari per meglio rispondere alle esigenze della collettività ed offre un’occasione, a tutti i partecipanti, di consolidare la propria preparazione”.