Costruisci un futuro migliore per il territorio di Bagno a Ripoli. Ogni giorno.
Il tuo sostegno regolare ci dà l’autonomia necessaria per intervenire immediatamente in caso di emergenza e ci consente di pianificare e realizzare programmi a lungo termine più efficaci e sostenibili. Insieme possiamo fare la differenza.
Cosa potremmo fare con il tuo aiuto
I fondi raccolti vengono utilizzati in supporto ai nostri progetti, che includono gli esempi riportati di seguito ma non sono limitati o riferiti esclusivamente ad essi.

20 EURO
Progetto
“Bagno a Ripoli ci sta a Cuore”
Puoi garantire lo svolgimento dei corsi di formazione sulle manovre salvavita e la disostruzione pediatrica
Il tuo contributo sarà utilizzato per:
Diffondere le manovre di rianimazione
Donare nuovi defibrillatori al territorio
- Formare gratuitamente gli insegnanti
Acquistare nuovi manichini per le esercitazioni
30 EURO
Progetto
“Pensionamento Attrezzature”
Puoi garantire il costante adeguamento delle attrezzature a bordo dei nostri mezzi per garantire alti standard
Il tuo contributo sarà utilizzato per:
Assicurare i migliori dispositivi medici per il soccorso sul territorio
Garantire attrezzature sempre moderne sui nostri mezzi
Assicurare un corretto ciclo vita a tutte le attrezzature

60 EURO
Progetto
“Parliamone Insieme”
Puoi prevenire il bullismo nelle scuole con il progetto degli psicologi della Croce Rossa Italiana
Il tuo contributo sarà utilizzato per:
Pagare i professionisti che operano nel progetto
Garantire visibilità e diffusione al progetto
Ampliare i servizi psicologici alle famiglie del territorio
Benefici Fiscali per le Donazioni
Ci hai sostenuto con una donazione? Che sia attraverso un’azienda od un individuo è possibile detrarre fiscalmente una percentuale dell’importo donato.
Donazioni effettuate da privati Le donazioni in denaro o in natura sono detraibili per un importo pari al 35% dell’erogazione e fino ad un massimo di 30.000€ per ciascun periodo di imposta. In alternativa sono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Donazioni effettuate da aziende Le donazioni sono deducibili fino al 10% del reddito di impresa dichiarato; qualora la deduzione superi il netto dichiarato, l’eccedenza può essere utilizzata fino al quarto periodo d’imposta successivo, fino alla concorrenza dell’ammontare. Derrate alimentari, prodotti farmaceutici ed altri prodotti non sono considerati ricavi se ceduti ad enti del TERZO SETTORE quindi non imputabili al reddito d’impresa ed esenti art.10 dall’imposta IVA. Le agevolazioni non sono cumulabili fra loro e le donazioni in contanti non rientrano in nessuna agevolazione.