Quest’anno abbiamo pensato di festeggiare la famosa Settimana della CRI.
Ricordo quando ero piccolo i volonatri che fermavano le macchine ai semafori e a fronte di una oblazione, attaccavano un adesivo verde sul vetro… Oggi sarebbero sicuramente mandati a quel paese : non si imbratta il vetro della macchina pulita!
Però se ci si pensa bene, era un bel modo per far sapere che i volontari esistono, non solo in caso di bisogno del paziente, ma anche quando loro stessi e le associazioni che ci sono dietro, hanno bisogno.
Quando sono entrato in CRI, si festeggiava addobbando le ambulanze con cartelloni enormi e raccogliendo offerte davanti alle Chiese in cambio di una rosa: il sabato pomeriggio tutti a togliere le spine dalle rose rosse, incartarle con la carta bianca e il fiocco rosso e la domenica mattina si andava a con il 1900, il pulmino della carta, la Fi62 a raccogliere gli oboli: “la vuole una rosa per la festa della mamma e della CRI?”
Tanti no, ma spesso molti si, magari da nonne o bambini con i soldi del babbo che ne approfittavano per portare un fione alla mamma a casa.
Poi i tempi cambiano: chiedere un’offerta è sempre più difficile e spesso si reca anche disturbo per la richiesta fatta a mano tesa. La Festa è andata in disuso e gli anni si sonno susseguiti.
Quest’anno abbiamo detto basta! Vogliamo tornare a festeggiare questa che deve essere una Festa per utti i volontari.
Ecco dunque l’elenco delle iniziative previste:
* giovedì 6 alle ore 20:15, cena sociale al Circolo Lo Stivale di Candeli: ingresso gratuito per i volontari, euro 10 per gli accompagnatori. Prenotarsi contattando le Centraliniste
* nei giorni 7, 9 e 10: donazione sangue all’Ospedale di Ponte a Niccheri. Prendere un appuntamento presso il nostro centralino 055632220 e presentarsi il giorno dell’appuntamento in sede digiuni o al massimo caffe; per fare un gesto bello per il prossimo
* sabato 8 Giornata del Piede: per tutto il giorno, la Dott.ssa Campanale, podologa visiterà chiunque lo desideri. Si prega di prenotarsi al Centralino telefonando al n 055632220
* sabato 8 Prontofarmaco: prende il via il nuovo servizio di consegna di farmaci a domicilio. Tutti coloro che ne hanno diritto (vedere il foglio infromativo in Sede) possono richiedere la consegna dei farmaci direttamente a domicilio senza alcuna spesa.
* lunedì 10 Ecografie presso l’ambulatorio CRI: la Dott.ssa Iannuso, ecografista del Meyer inizierà a prestare il prorpio ambulatorio presso i locali della CRI grazie ad un nuovo ecografo acquistato dal Comitato
Mi sembra quindi un calendario non certo fitto di iniziative, ma interessante e certamente ricco di novità.
Vieni a festeggiare con noi!