Come ormai di consueto ogni due anni l’ISPO in collaborazione con l’AZIENDA SANITARIA FI SUD-EST richiede il nostro supporto per la consegna e la riconsegna del materiale per lo screening colonrettale.
Il primo anno anche altre associazioni presenti sul nostro territorio avevano aderito al”iniziativa ora siamo rimasti soli ma non vogliamo mollare per aiutare la popolazione del capoluogo che si vedrebbe costretta ad andare al distretto sanitario di Grassina in orari proibitivi per coloro che hanno un’attivita’ lavorativa.
Un grazie particolare va a tutti Volontari che hanno sempre dato la loro disponibilita’ e continuano a darla.
Ricordo che negli anni questa prevenzione graditissima alla popolazione ha aiutato diverse persone a scoprire di essere affetta da tale malattia e per molte di esse ad avere salva la vita.