Risale alla mattinata di sabato scorso, l’ultima segnalzione circa l’88enne di Strada in Chianti di cui, da oramai più di quattro giorni sono state perse le tracce. Nonostante già dal pomeriggio dello stesso giorno sia stata attivata la macchina della protezione civile, in quattro giorni di ricerca, non si è purtroppo ancora giunti a nessun risultato. Davanti al palazzetto dello sport di Strada in Chianti è stato allestito il campo base dove spiccano la presenza dell’Ufficio Mobile della Provincia di Firenze e un nuovissimo Posto di Comando Avanzato dei Vigili del Fuoco di Firenze. Di contorno oltre alle campagnola dei VF e i mezzi della locale stazione CC di Strada in Chianti un numero cospicuo di volontari appartenenti a varie Associazioni di Volontariato fra cui Soccorso Alpino, Racchetta, Misericordia, Vab; di particolare rilievo la costante presenza delle componenti volontaristische della Croce Rossa Italiana. Purtroppo, nonostante una ricerca a tappeto in una vasta area, e l’impiego di risorse “particolari” quali nuclei cinofili, sommozzatori e anche un elicottero, tutto si è concluso con un nulla di fatto. Anche la mancanza di ulteriori segnalazioni o avvistamenti, non ha di certo aiutato e pertanto la ricerca si è dovuta sviluppare a 360° senza scartare nessuna ipotesi. Trascorse le 72 ore previste, con la serata di ieri Provincia e Carabinieri hanno di comune accordo deciso di sospendere le ricerche, pronti eventualmente ad attivarsi in seguito a qualsiasi novità di rilievo. Il lavoro della Croce Rossa probabilmete andrà invece avanti ancora per qualche giorno, nella speranza di poter mettere, in qualsiasi modo, la parola fine su questa triste storia.