Il giorno 23 Settembre il sistema di Protezione Civile Provinciale è stato attivato per le ricerche di un anziano disperso in zona “Osteria Nuova”, a pochi chilometri dal nostro capoluogo. Fin dalle tarde ore di martedì alcune squadre dei Vigili del Fuoco hanno attivato un Posto di Comando Avanzato e hanno iniziato le ricerche nella zone circostanti. Attorno alle 7 di questa mattina (mercoledì) è stato attivato anche il volontariato e già dopo un ora alcuni volontari della Croce Rossa erano presenti al campo base. Insieme a loro personale delle altre Associazioni di Volontariato, Unità Cinofile e Uomini del S.A.S.T., tutti sotto il coordinamento della Provincia di Firenze presente con l’Unità Mobile. Presenti anche le locali Forze dell’Ordine, la Polizia Municipale e il tecnico Geom. Fanfani del Comune di Bagno a Ripoli. Subito sono tornate in mente le fasi di ricerca che l’hanno scorso, a Strada in Chianti erano purtroppo finite nel peggiore dei modi. Le verifiche sono continuate per tutta la giornata anche con mezzi aerei, dapprima l’elicottero Drago 12 dei Vigili del Fuoco, poi un piccolo elicottero della “Protezione Civile” e poi anche un aereoplano che hanno sorvolato in lungo e largo tutta la zona. Il sole ha iniziato a calare e così le ricerche sono state interrotte, appuntamento per tutti le ore 7.30 di Giovedì per proseguire nelle ricerche, tutti preoccupati per l’anziano che  si apprestava ad affrontare la 2° notte ad una temperatura non certo estiva. Poi ormai buio la notizia inaspettata, una squadra, ancor no precisata, ha trovato il signor Enrico in discrete condizioni.
Un giro di telefonate….. e domani, per fortuna, non ci aspetta altro che il tornare al nostro lavoro…… meglio così!!

Un augurio al fortunato vecchietto e un ringraziamento a tutti coloro che hanno dato la loro disponibilità per oggi e per i giorni futuri; non c’è stato bisogno…. meglio così!