Giovedì 12 giugno si è svolta l’assemblea generale dei volontari del Comitato Locale. Diversi gli argomenti trattati, il più importante dei quali è stato senza dubbio l’imminente riassetto del sistema di emergenze ventilato dalla centrale di Firenze Soccorso. Oltre 70 i volontari intervenuti, che hanno fatto sentire la loro voce e hanno a più riprese espresso dubbi e preoccupazioni sul futuro della nostra attività di soccorso. Da parte sua, il Presidente Pasquinucci ha tenuto a precisare lo slittamento dei tempi previsti, che porterà il nuovo sistema ad entrare in vigore presumibilmente non prima del 2009. Tema molto sentito è stato anche quello della copertura dei turni, riguardo al quale vi è stato un accalorato intervento dell’Ispettore Serraglini che, in vista del periodo estivo, ha espresso seria preoccupazione e ha rivolto a tutti un appello per la massima disponibilità. In particolare, la nuova strada che il Comitato tenterà di percorrere riguarda la quantificazione delle ore di servizio di ciascun volontario, così da poter fare un preciso bilancio delle forze a disposizione. Il problema dei turni verrà parzialmente risolto dal neonato progetto di scambi “Vacanza in Croce Rossa”, che nel periodo estivo vedrà VvdS di altri Comitati nazionali prestare servizio presso di noi. Come illustrato dal Consigliere Pasquinelli, ad oggi si è già raggiunta la massima capienza ricettiva per il mese di agosto, storicamente per noi cruciale e quest’anno ancor più difficile dato il turno di prima battuta del servizio Neonatale. Quindi, il Responsabile della formazione Evangelisti ha fatto il punto della situazione sull’andamento di questo primo anno di riforma dei corsi. Oltre a quello terminato da poco con l’ingresso di 11 nuovi VVdS, prosegue una faticosa ma soddisfacente attività di formazione interna, con serate a tema su svariati argomenti, a cui tutti i volontari del comitato possono partecipare per “rinfrescare” le loro conoscenze. Dopo che il Consigliere Marchi ha accennato al progetto di convenzione tariffaria fra il nostro Comitato e TIM, di cui presto tutti i nostri soci potranno fruire, il Presidente Pasquinucci ha concluso la serata rammentando ai presenti i recenti episodi di danneggiamento dei mezzi e di smarrimento di alcuni presìdi sanitari, e richiamando tutti alla massima attenzione perché episodi del genere non si ripetano più.