Si è svolto ieri, sabato 13 dicembre, un incontro fra il Commissario VdS del Comitato Provinciale CRI di Firenze, VdS Paola Gherardini e i Commissari VdS dei vari Comitati Locali della Provincia. Erano presenti anche alcuni CTP fra cui gli addetti a segreteria e formazione; all’incontro ha presenziato il Commissario Provinciale Ing Paolo Cioni.

La riunione si tiene con una cadenza di circa tre mesi e si svolge presso le sedi dei vari Comitati Locali CRI della Provincia; questa volta è stato al Comitato di Certaldo fare gli onori di casa.

Argomenti principali dell’incontro sono stati:

commissariamento: al commissariamento tramite il noto DPCM hanno fatto seguito varie le ordinanze commissariali (nomine nuovi vertici componenti, nuovo direttore generale, modifiche ad alcuni regolamenti di componente) che, grazie a comunicazioni ufficiali presso le sedi e a continui aggiornamenti dei vari siti cri a tutti i livelli, sono di dominio pubblico anche nei comitati più isolati; traspare pertanto l’idea che la macchina CRI si sia messa in moto per ovviare ad alcune importanti problematiche che l’affliggono anche se lo scoglio più duro, quello che riguarda il bilancio, è ancora da affrontare. Di contro sembra che le elezioni per il rinnovo delle cariche, che avrebbero appunto tenersi in quest’anno, e che rappresentano un appuntamento, per il momento non sono in programma.

nuovi corsi di formazione: con il nuovo anno, il corso PS-TI che procede portando con sempre se le solite problematiche e le solite critiche, verrà affiancato da altre iniziative che finalmente potranno garantire ai VdS una preparazione anche in altri settori oltre a quello dell’emergenza sanitaria; si tratta di un evento importante perchè da troppo tempo la CRI locale ha dedicato troppe risorse unicamente al settore sanitario, emergenza soprattutto, tralasciando molti altri ambiti; altre aree necessitano di un supporto importante e oltretutto possono essere l’occasione per far avvicinare  alla CRI nuovi volti, non solo le persone interessate al trasporto e soccorso sanitario. Un punto di svolta decisivo, perchè finalmente si potrà toccare con mano l’importante riforma della formazione avviata sulla carta ormai 5 anni fa ma in realtà mai partita, almeno in questa zona. Vedremo quindi finalmente applicato un sistema di insegnamento “a pacchetti”, dove è prevista una formazione comune solo al livello d’ingresso nella componente con il corso BEPS, e poi una specializzazione individuale in funzione dei settori d’interesse. Dal 2009 prenderanno il via corsi dedicati a due diversi ambiti d’intervento: Attività Sociali e Protezione Civile, quest’ultima può già contare sulla presenza all’interno del comprensorio provinciale di diversi istruttori, per quanto concerne invece le A.S.A. sarà prima necessario individuare, formare ed abilitare alla formazione alcuni volontari.

A questi temi hanno fatto seguito altri argomenti; come di consueto il tutto si è concluso con l’abituale pranzo di fine lavoro.

Il prossimo appuntamento si terrà presumibilmente nei mesi di Febbraio/Marzo in un altro Comitato Locale, il tutto però è ancora da definirsi.

Un ringraziamento ai vertici del Comitato e della Componente VdS del Locale di Certaldo per la cortesia e l’ospitalità dimostrata.