(ASCA) – Roma, 15 lug – Ferrovie dello Stato e Protezione CivileNazionale insieme per una più efficace prevenzione e gestione delleemergenze: questo in sintesi il contenuto del Protocollo d’Intesafirmato oggi, a Roma, dal Capo del Dipartimento di Protezione Civile,Guido Bertolaso e dall’Amministratore Delegato delle Ferrovie delloStato, Mauro Moretti. Le principali criticità che vedranno l’azionecongiunta di FS e Protezione Civile, spiega una nota, riguarderannoallerta meteo, incendi, rischi sismici, criticità ferroviarie,trasporti di merci pericolose, emergenze sanitarie, grandi eventi emanifestazioni di massa. L’accordo, della durata di quattro anni,prevede che per lo scambio di informazioni siano assegnati 3 codici digravità a cui corrisponderanno le diverse azioni da intraprendere: ilverde per l’acquisizione di informazioni e il monitoraggio della crisi,il giallo per l’allerta e l’organizzazione delle operazioni, il rossoper l’effettivo intervento e in caso di incidente ferroviario. Allafirma di oggi seguirà la costituzione di un gruppo misto di tecnici,FS e Protezione Civile, che fin dai prossimi giorni lavorerà perdefinire le fasi operative del progetto. L’accordo, con valenzanazionale, sarà poi tradotto in protocolli regionali, conformi edomogenei a quanto stabilito oggi, al fine di garantire una maggioreintegrazione fra le amministrazioni regionali e le sedi periferiche diFS.