E’ notizia freschissima quella della pubblicazione da parte della American Heart Association e della American Red Cross delle nuove linee guida riguardanti la rianimazione cardiopolmonare e il primo soccorso. Balzano subito agli occhi sfogliando le prime pagine pubblicate il 19 Ottobre 2010 su Circulation, il giornale della American Heart Association, alcune importanti novità rispetto alle precedenti linee guida del 2005. Innanzitutto lo stravolgimento dell’ormai consueto ABC che ora diventa CAB, alla luce di una maggiore importanza che il massaggio cardiaco assume sugli altri step della rianimazione. Poi si rimarca la qualità del massaggio cardiaco che per essere efficace deve essere continuativo (come già avevamo avuto modo di anticipare qualche mese fa alla luce dei più recenti studi) e più profondo di quanto si facesse in precedenza. E le novità non si fermano alla rianimazione cardiopolmonare ma riguardano anche altre emergenze mediche come il trattamento delle emorragie, delle lesioni da temperatura, del paziente traumatizzato, il trattamento dei morsi di serpente. Insomma un utile compendio aggiornato con le più recenti novità, che invito tutti i volontari a leggere, in attesa dei prossimi corsi di aggiornamento.

http://circ.ahajournals.org/content/vol122/18_suppl_3/

http://www.heart.org/HEARTORG/CPRAndECC/Science/Guidelines/Guidelines_UCM_303151_SubHomePage.jsp