Continua la rivoluzione del neo Commissario Straordinario CRI volta a dare un volto nuovo e moderno alla nostra Associazione.
Dopo aver nominato un nuovo Vertice Nazionale per il Corpo Militare edei Pionieri e dopo aver adeguato la Componente Giovanile CRI alledirettive di Ginevra in materia di movimenti giovanili con alcunemodifiche al Regolamento Unico delle Componenti Civili CRI, ilCommissario Straordinario apre la Componente Militare alle ‘donne’.
E’ infatti notizia di oggi che il Commissario Straordinario FrancescoRocca, ha dato disposizione all’Ufficio Legale dell’Associazione diprestare acquiescenza e dunque di ritirare ogni ricorso avverso lasentenza emessa dal T.A.R. del Lazio che ha accettato il ricorso di unaaspirante Volontaria che si era vista respingere dal Vertice dellaComponente la domanda di ammissione al Corpo Militare.
Questo il commento a caldo del neo Commissario Rocca: ”Il MovimentoInternazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ha una lunga tradizioneal ‘femminile’. Negli anni sono molteplici gli esempi anche nel nostroPaese di tante donne impegnate all’interno dell’Associazione. Trovoquindi giusto e condivido che anche la CRI si adegui a questo ulteriorepasso in avanti ”.
Nei prossimi giorni, si legge sul sito del Comitato Centrale CRI,verranno date precise disposizioni agli uffici affinché l’ordinamentodei Corpo si adegui alla sentenza in tempi rapidissimi.

Fonte: Ufficio Stampa e Comunicazione CRI