Collemaggio, un nome che per la maggior parte dei volontari della Croce Rossa è sinonimo di Campo della CRI Toscana. un campo dove molti ni sono passati ed un campo che in molti di noi ha lasciato il segno. ebbene, oggi quel campo non esiste più ed al suo posto è tornato a far mostra di se’ il piazzale antistante la basilica e, a fianco, il conservatorio. L’Abruzzo lentamente cerca di tornare alla normalità, e mi sembra importante condividere con Voi  la notizia apparsa sul sito del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale.

La messa di mezzanotte.

La Basilica di Santa Maria di Collemaggio ha riaperto per la messa di mezzanotte del 24 dicembre.
Una copertura provvisoria del tetto, in parte crollato dopo il terremoto,  ha permesso ad oltre mille aquilani di partecipare alla messa di Natale.  

La Basilica sarà la cattedrale dell’Aquila fino a quando non tornerà agibile il Duomo. L’annuncio è stato dato dal vescovo ausiliare Mons. Giovanni D’Ercole a conclusione della cerimonia natalizia. Alla celebrazione, presieduta dall’arcivescovo metropolita dell’Aquila, Mons. Giuseppe Molinari, hanno partecipato il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta e il Capo della Protezione Civile Guido Bertolaso. La notte di Natale Collemaggio ha accolto mille fedeli all’ interno, mentre quasi altrettanti hanno potuto seguire la cerimonia sul maxischermo allestito nel piazzale, nonostante la pioggia intermittente.”