… ma un parziale ristorno di somme già anticipate dal Comitato Centrale.
E’ così che inizia la risposta del Presidente Nazionale Barra, al mio quesito sull’argomento ancora scottante, a lui indirizzata in giugno.
Se vi ricordate, il Contributo di Solidarietà è stato un contributo di somme diverso da comitato a comitato che è abbiamo dovuto stanziare a favore del Comitato Centrale, pena il commissariamento, per far quadrare il bilancio consuntivo 2007.
La cifra stanziata dal nostro comitato è stata la più alta della provincia: più di 41.000 euro.
Non mi voglio di nuovo soffermare sull’ingiustizia dell’atto e di come sono state suddivise le somme: vi invito però ad ascoltare la risposta del Presidente sul sito (www.cri.it – Chiedi al Presidente).
Di nuovo una risposta a mio parere inconcludente, non coerente con la domanda, molto politica e poco esaustiva: la questione non è affatto stucchevole, ma mi sembra di fondamentale importanza soprattutto per i progetti di ampliamento della sede che stiamo portando avanti.
Il boccone rimane amaro : sarei fiero di contribuire a questa grande opera di risanamento, se le somme stanziate fossero necessarie per aiutare i bisognosi. Ma quando queste somme devono essere utilizzate per coprire cattive gestioni, sperperi sia del Comitato Centrale, ma anche di alcuni Comitati Locali che si sono fatti grandi con i soldi da loro non prodotti, allora questo contributo rimane ingiusto.
La sede che rappresento non ha mai ricevuto contributi materiali o economici dal Comitato Centrale: siamo in regola con il Comitato Centrale e non mi sembra giusto che adesso, che abbiamo bisogno di un aiuto a razionalizzare le uscite, si debba pagare anche per altri.
Sig. Presidente : Noi siamo stati più che disciplinati!
Su questo ci può giurare…