Nella seduta di Martedì 11 Maggio, il Consiglio Comunale di Bagno a Ripoli ha approvato, all’unanimità, il piano di protezione civile intercomunale. Nei prossimi giorni la stessa discussione sarà all’ordine del giorno nelle sale dei Comuni di Figline, Incisa e Rignano. Questo l’atto finale di un progetto che ha visto  la creazione presso il centro Operativo di Bagno a Ripoli di un Ce.Si. (centro situazione), attivo H24, per le funzioni di monitoraggio ed eventuale gestioni di criticità su tutto il territorio intercomunale. Un analogo centro è stato istituito nel Comune di Figline, in località Ponte agli Stolli, per la gestione esclusiva dell’attività di antincendio boschivo.
La gestione associata permetterà ai quattro comuni di poter soddisfare quanto richiesto dalle leggi regionali/nazionali, abbattendo sensibilmente congiuntamente i costi necessari alla costituzione e manutenzione del sistema.
Da un punto di vista operativo al momento non cambiano le procedure di attivazione dato che ogni comune, per ovvie ragioni, permane l’unico titolare della gestione delle criticità che potrebbero verificarsi sul proprio territorio.
Prossimo passo dovrebbe essere la rideterminazione da parte della Prefettura dei Centri Operativi Misti che attualmente risultano non coincidere con il confine intercomunale.