In questo mondo di indifferenza piace raccontare anche queste storie..

Mi sento chiamare la scorsa settimana dal Sig. Montagnani, responsabile dell’Hotel Villa La Massa di Candeli, che dice avere in mente una raccolta di viveri da inviare alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo.

“Sig. Pasquinucci, la pasta serve? Tonno, carne in scatola? L’olio credo manchi..” dice Marco e continua “basta che tutto arrivi a destinazione e non si perda per strada!”

“Mancare, manca tutto”, rispondo, ” e per la consegna, garantisco io stesso che il tutto arriva sicuramente a destinazione: in questi giorni i 5 campi allestiti dalla CRI sono in piena attività e di gente da dover sfamare ce nè in abbondanza..”

“Perfetto, allora la prossima settimana appena il fornitore mi consegna il materiale, la chiamo così potete venire: se avete un camion sarebbe meglio..”.

“Mi scusi, ma di che quantitativi stiamo parlando”, domando insospettito?”

“Noi pensavamo ad un investimento di circa 2000 euro..”

Bene, non ci crederete, ma appena è stato possibile è venuto il camion del Comitato Regionale a ritirare la donazione: quasi UNA TONNELLATA di materiale.

“Ho aggiunto anche 60 bottiglie di vino” dice Andrea, il cuoco, mentre carichiamo il camion, “qualcuno le berrà di sicuro! Se non avessimo la stagione appena iniziata, verremmo anche io e lo stesso Marco a cucinare per quei poveretti..”

Abbiamo quindi trasportato il tutto presso la nostra sede dove verrà stoccato in attesa di essere trasferito al magazzino regionale che si occupa di rifornire i campi allestiti dalla CRI in Abruzzo.

Ai volontari che sono partiti ieri mattina per le zone terremotate abbiamo però consegnato un pacco di peluches sempre donati dal Sig. Marco e dal suo staff da consegnare agli operatori ASA che hanno allestito una ludoteca nel campo di Collemaggio di Aquila.

Un grazie di cuore da tutti noi!