La Croce Rossa Italiana ringrazia tutti i cittadini, le aziende, gli enti e quanti hanno voluto aiutare la popolazione abruzzese colpita dal sisma per la grande solidarietà dimostrata e per la fiducia accordata alla Croce Rossa Italiana. Al fine di poter continuare la sua opera con efficacia la Croce Rossa Italiana lancia un appello a quanti si recano con furgoni, camion, autoarticolati, ecc. nei magazzini CRI senza coordinarsi precedentemente con le sedi dell’Associazione. In particolare, Croce Rossa chiede che la movimentazione di grandi quantità di materiali, soprattutto verso depositi della CRI di Roma e di Avezzano, sia concordata con il coordinamento della Sala URP Nazionale, telefonando al numero verde:


800.166.666
o (preferibile) inviando una e-mail all’indirizzo: materiali.sismaabruzzo@cri.it Tutti saranno contattati.

La Croce Rossa chiede di avere pazienza visto che sono arrivate al call-center nella sola giornata del 10 aprile più di tremila telefonate e 1.600 e-mail. La Croce Rossa Italiana assicura che contatterà tutti e tutti avranno la possibilità di aiutare la popolazione abruzzese. Al momento, comunque, la Croce Rossa Italiana ha scorte sufficienti per sopperire alle necessità immediate. Nelle stesso tempo la CRI comunica ai cittadini che desiderano donare all’Associazione quantità limitate dei materiali indicati dalla stessa, potranno recarsi direttamente presso i centri di raccolta e le sedi provinciali e locali dell’Associazione e potranno comunque rivolgersi al numero verde sopra indicato per tutte le informazioni necessarie.