Lo scorso 26 aprile, presso il Centro Tecnico di Coverciano si è svolta la IV edizione della Policup, torneo riservato alle squadre composte da forze di polizia delle diverse nazioni, il cui incasso è stato interamente devoluto alla Fondazione Ospedale Meyer di Firenze.

Per l’occasione la formazione italiana, che vedeva scendere in campo allo stesso tempo Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Municipale di Firenze, ha sfidato l’analoga compagine tedesca, proveniente dalla cittadina di Manheim.

Intorno alla partita hanno avuto luogo altre iniziative collaterali ma di pari rilevanza, come l’esposizione di automezzi appartenenti a Croce Rossa Italiana, Corpo Forestale dello Stato, Vigili del fuoco, oltre a quelli delle varie forze di polizia, ovviamente. Agli spettatori, accorsi in buon numero, è stata offerta anche la possibilità di visitare il Museo del Calcio, sito all’interno del Centro Tecnico, dove faceva sfoggio di sé anche la coppa del mondo vinta dagli azzurri l’estate scorsa.

 

Il nostro Comitato ha partecipato all’iniziativa con l’apporto di 2 automezzi (ambulanza medicalizzata e ambulanza per il trasporto protetto neonatale), che insieme agli altri, appartenenti al Comitato Provinciale di Firenze e al VIII Centro di mobilitazione del Corpo Militare CRI, hanno permesso ai visitatori di conoscere da vicino l’attività che la Croce Rossa Italiana svolge quotidianamente a sostegno della popolazione.

 

Numerose anche le componenti CRI accorse per l’occasione, dalle Infermiere Volontarie al Corpo Militare ai Vds, cinque dei quali appartenenti al nostro Comitato. Da rimarcare l’adesione di numerose scolaresche e l’interesse che i bambini hanno dimostrato verso le attività della CRI.

Per la cronaca, l’incontro si è concluso con il punteggio di   3-1 per l’Italia e la premiazione è stata effettuata dai campioni viola attuali e del passato, ma la cosa più importante di questa giornata è senza dubbio il contributo che siamo riusciti a dare alla causa dell’Ospedale Meyer, secondo quello che dovrebbe essere il reale spirito sportivo basato su lealtà e altruismo.

E mai come in questo periodo se ne sentiva il bisogno.

Ecco alcune immagini della Manifestazione.