Il vice governatore di Sulu Lady Ann Sahidulla che è anche il responsabile della Croce Rossa locale, è riuscita ad incontrare i tre delegati Di Croce Rossa Internazionale rapiti lo scorso 15 gennaio e che sono trattenuti da rapitori non identificati nel sud delle Filippine.
Secondo quanto affermato da An Sahidulla, i tre stanno bene e in buona salute.
L’incontro è avvenuto il 28 gennaio. La Croce Rossa non fornirà ulteriori dettagli del contatto per non mettere in pericolo la sicurezza di Mary Jean Lacaba, Eugenio Vagni e Andreas Notter e le prospettive di una positiva soluzione della vicenda.
“E’ un segnale positivo che sia stato fatto questo incontro” ha detto Alain Aeschlimann, capo delle operazioni della Cicr per l’area del sud est asiatico-pacifico a Ginevra.
Ci sono stati contatti telefonici regolari tra la Croce rossa ed il gruppo dei rapiti lo scorso 15 gennaio sull’isola di Sulu  dopo una visita al carcere provinciale di Jolo.
L’ultima telefonata con i 3 era stata fatta mercoledì mattina.
“Loro continuano a mostrarsi calmi e tranquilli e dicono che stanno bene”, ha detto Alain Aeschlimann, “siamo sempre felici di poter sentire le loro voci e sapere che sono insieme. I loro familiari li pensano in ogni momento e stanno cercando di rimanere forti mentre continuano ad avere la speranza che Eugenio, Mary Jean e Andreas torneranno a casa molto presto”.
Il comitato internazionale è a conoscenza delle informazioni presenti sui media riguardo i contatti con i rapitori e i tentativi di risolvere la situazione, ma in questo momento il Cicr può solamente confermare che un filo diretto è stato stabilito con i rapitori. E “non siamo nella posizione di commentare e dare altre informazioni”, ha proseguito Alain Aeschlimann. “Apprezziamo tutti coloro che comprendono il periodo difficile e che capiscono che dobbiamo essere molto cauti per evitare ogni rischio per i tre rapiti e per avere la possibilità di arrivare ad una positiva soluzione della vicenda”.