Si è tenuto lunedì 29 giugno, in occasione del Patrono di Bagno a Ripoli, San Pietro e Paolo, la consueta “cena in strada”.
La popolazione si è quindi riunita presso il Giardino i Ponti dove è stata organizzata una bella cena organizzata dal Comitato Pro Bagno a Ripoli, associazione dei commercianti e delle associazioni presenti sul territorio.
Quest’anno, c’era un motivo in più per festeggiare: l’incasso della cena è stato infatti devoluto al Comune di Popoli, piccolo paesino abruzzese che, anche se non nominato nelle cronache di questi ultimi mesi, è stato anch’esso fortemente danneggiato dal sisma.
Perché Popoli?
Guarda caso è stato l’ultimo paese con il cui il Palio delle Contrade si è gemellato la scorsa estate: da qui il passo è stato facile e la festa si è tramutata in un gesto di solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma e di ringraziamento per coloro che hanno aiutato.
Il consueto piatto di ceramica che viene destinato tutti gli anni all’abitante di Bagno a Ripoli che si è messo in luce, è stato quest’anno dato al Dott. Elvezio Galanti, braccio destro di Bertolaso sempre all’opera nell’organizzazione della Protezione Civile. Molto particolare è stato il discorso in cui ha ricordato i suoi inizi proprio presso la ns Sede quando con Donatello, postino del paese, prestava i primi servizi con l’ambulanza.
Ringraziamenti poi sono stati fatti anche ai rappresentanti delle Associazioni del Comune che hanno inviato uomini e mezzi nelle zone colpite: sono quindi stati premiati la Misericordia di Antella, La Misericordia di Badia a Ripoli, la VAB di Bagno a Ripoli, la Fratellanza Popolare di Grassina e la CRI di Bagno a Ripoli.