Quattro devastanti catastrofi quasi simultanee stanno sconvolgendo in questi giorni la regione pacifica dell’Asia, tristemente famosa come una delle regioni del mondo più soggetta a tali calamità: il Tifone Ketsana, tempesta tropicale con inondazioni e piogge torrenziali nelle Filippine, Viet Nam, Cambogia e Sud-est asiatico, un forte terremoto seguito da tsunami nelle Isole Samoa, cui si aggiunge il micidiale sciame sismico (magnitudo di 7.6) che si è abbattuto mercoledì 30 settembre sulle coste occidentali dell’Indonesia, a circa 50 km da Padang, capitale dell’isola di Sumatra.
Questi disastri stanno provocando migliaia di vittime, tra morti, dispersi e senza tetto, seminando devastazione e caos, mettendo in ginocchio le fragili economie locali e sfidando la determinazione e le capacità di risposta ai disastri dei governi e degli attori umanitari.
Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, attraverso la Federazione Internazionale di Croce Rossa e le Società Nazionali dei Paesi colpiti e dei Paesi partner, hanno mobilitato immediatamente nella regione migliaia di volontari e personale specializzato nella gestione delle emergenze e risposta ai disastri. Grazie ai sistemi di allerta precoce, molta parte della popolazione è stata evacuata dalle zone prima dell’arrivo del Tifone e dello tsunami; sono stati predisposti rifugi, preposizionati stock di beni di prima necessità, distribuiti cibo e acqua.
La Croce Rossa Italiana, che nell’emergenza del terremoto dell’Abruzzo ha potuto immediatamente contare su una straordinaria e tangibile solidarietà da parte della Federazione e delle Società Nazionali di Croce Rossa di tutto il mondo, è pronta a dare a sua volta il pieno sostegno all’imponente azione umanitaria che queste emergenze richiedono, mettendo a disposizione mezzi, personale e contributi finanziari.
La Croce Rossa Italiana lancia un appello, per raccogliere fondi destinati alle popolazioni colpite da queste enormi catastrofi e per sostenere l’intervento concreto che intende portare immediatamente in queste zone.
I contributi finanziari raccolti saranno impiegati nella fase di emergenza, in stretto coordinamento con la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e con le Società nazionali delle aree colpite, e in quella di post-emergenza negli ambiti sociale, sanitario e di ricostituzione delle infrastrutture, settori in cui la Croce Rossa Italiana vanta una consolidata esperienza.
Per effettuare donazioni alla CRI si posso utilizzare i seguenti sistemi:
– Conto Corrente Bancario
C/C BANCARIO n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati – Tesoreria – Via San Nicola da Tolentino 67 – Roma
intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 – 00187 Roma.
Coordinate bancarie (codice IBAN) relative sono:
IT66 – C0100503382000000218020
Causale EMERGENZA ASIA
– Conto Corrente Postale
intestato a: “Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 – 00187 Roma
c/c postale n° 300004
Codice IBAN: IT24X0760103200000000300004
Causale EMERGENZA ASIA
– Donazioni on line
È anche possibile effettuare dei versamenti online attraverso il sito web
Causale EMERGENZA ASIA