Le Emergency Response Unit (Unità di Risposta alle Emergenze) generalmente chiamate ERU,sono unità standardizzate, composte da personale altamente qualificatoe formato e dotate dell’equipaggiamento necessario, pronte a essereimpiegate in brevissimo tempo in seguito ad un disastro.
Le ERUpossono essere chiamate ad intervenire in una situazione di emergenza,quando la Società Nazionale di Croce Rossa o Mezzaluna Rossa o ladelegazione della Federazione Internazionale, non sono in grado dirispondere autonomamente al disastro. Le ERUpossono fornire specifico supporto o direttamente servizi, quando lerisorse locali sono state distrutte, sono insufficienti oppure nonesistono affatto.
Esistono differenti tipologie di ERU,impiegate a seconda delle esigenze: logistica, soccorso, Informatica etelecomunicazioni, trattamento acque e igiene, ospedale da campo,assistenza sanitaria di base e campo base.
Le ERUsono uno degli strumenti di risposta alle emergenze della FederazioneInternazionale, e sono finanziate e gestite da alcune Società Nazionalidi Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. La Croce Rossa Italiana è inseritanel sistema di risposta internazionale ai disastri della Federazionecon una ERU Base Camp (Campo Base).
Manuale ERU – IFRC (1.06 MB)
per altre info www.cri.it