In questo mezzo non a caso il portellone laterale e porte posteriori sono basse: una scelta imposta dall’altezza del garage che a quel tempo impediva di poter utilizzare le versioni con tetto alto originale Fiat che risultavano alte qualche centimetro di troppo.

Fiat Ducato con tetto rialzato dall’allestitore Alessi e Becagli. Motorizzazione 2000 benzina, targa CRI 14521 e codice fonico 50068.

Quest’ambulanza è stata realizzata espressamente secondo le indicazioni dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze che nello stesso anno attivava il servizio e dunque la convenzione con il nostro Sottocomitato per il Trasporto Protetto Neonatale. Le indicazione del reparto di Terapia Intensiva furono di dotare l’automezzo di un gruppo elettrogeno, da cui lo sportello realizzato sul fianco sinistro del veicolo, il piano ammortizzato C4 prodotto dalla ditta Stem ed un’alloggiamento specifico per 2 bombole di ossigeno da 12 litri più una terza di scorta. Con questo mezzo viene abbandonato il classico lampeggiante rotante a favore dei moderni e performanti stroboscopici.