dal sito nazionale cri.it:

…“Un unico corso per un’unica Croce Rossa”, con queste parole il Commissario straordinario di Cri, Francesco Rocca, ha firmato l’ordinanza per cui tutte le componenti volontaristiche dell’Associazione e i Comitati di tutto il territorio italiano dovranno uniformarsi nell’organizzazione dei corsi di Protezione civile.
Il Commissario straordinario ha anche inviato una lettera ai Vertici nazionali delle componenti volontaristiche, ai Commissari regionali, ai Capi dipartimento e ai Direttore regionali in cui si legge che “al fine di uniformare la formazione del personale dipendente e volontario alle attività di Protezione Civile, anche alla luce  dell’ultima direttiva concernente “indirizzi operative per la gestione delle emergenze” emesse dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 3 dicembre u.s.  si invitano le S.V. Ill.me  ad   avviare  il prima possibile i programmi dei  corsi di formazione”.
I corsi sono divisi in tre livelli:
– Corso 1° livello – Operatore di Protezione civile
– Corso 2° livello – Coordinatore di Protezione civile
– Corso 3° livello –  Direttore operativo di Protezione Civile
“Con tale iniziativa – si legge sempre nella lettera – s’intende valorizzare  un’attività fondamentale della C.R.I. che vede da sempre impegnati migliaia di nostri volontari e i nostri dipendenti, che trovano oggi, alla luce delle nuove disposizioni governative  la necessità di confrontarsi con gli altri attori del servizio nazionale della Protezione civile”…