Due VdS di questo Comitato CRI hanno partecipato all’esercitazione “Chimera 2” tenutasi la scorsa settimana ad Arezzo in qualità di membri del Nucleo Operativo Regionale CRI Toscana. Si è trattata della prima esperienza sotto queste vesti ed è stata sicuramente positiva; scopo della CRI Regionale e più in generale della Colonna Mobile della Regione Toscana è sttao quello di allestire un campo con funzione di supporto alla Consulta del Volontariato della Provincia di Arezzo. Le attività operative sono state pertanto limitate a pochi interventi gestiti tra l’altro con l’invio di mezzi e squadre miste (AnPas, CRI, Misericordie, VAB). Il montaggio del campo base ha richiesto invece diverse ore ed una collaborazione fra tutte le associazioni per poter giungere al completamento dell’allestimento.
Al termine di questa fase, iniziata verso le 9 di venerdì mattna e completata a notte fonda, nello spazio antistante il centro fiera di arezzo si poteva ammirare un campo base così composto:
2 moduli, cucina e magazzino, destinati alla preparazione dei pranzi;
1 tensostruttura destinata alla somministrazione;
8 tende pneumatiche a quattro archi destinate all’accoglienza del personale della Colonna Regionale;
2 tende pneumatiche destinate a funzione di segreteria e breafing;
2 tende pneumatiche costituivano il PMA (PA Humanitas Firenze);
4 moduli per i servizi igienici;
Tutto materiale delle AA.VV:/CRI che ha detta dei responsabili regionali presenti ad Arezzo saranno a breve termine sostituiti da attrezzature di proprietà della Regione Toscana.
E poi:
Potabilizzatore della Provincia di Firenze;
Gruppo Elettrogeno della Provincia di Grosseto;
Torri Faro.
La CRI era presente come le AA.VV. in una duplice veste, sia come partecipante all’esercitazione provinciale che nell’organizzazione del Campo Regionale. Con riferimento a quest’ultimo la CRI ha partecipato con l’invio di personale addetto alla gestione della Segreteria di campo, con membri del N.O.R., e con l’invio di quattro mezzi: defender 110 e Discovery destinati al trasporto persone, un trattore Eurotech con carrello di 10 metri, proveniente dal Comitato Provinciale di Pisa e con l’ultimo arrivo ovvero il 4assi con gru da 160q. Lo scopo principale del N.O.R. è stato infatti il trasporto e la movimentazione dei container e dei moduli cucina/servizi igienici.
A breve nella sezione Album Fotografico/Esercitazioni potrete trovare le foto scattate in occasione dalla manifestazione.
Intanto un assaggio: