Per iniziativa della Croce Rossa Italiana di Roma è stata pubblicataper la prima volta nel mondo una brochure informativa destinata ai Rome redatta interamente nella loro lingua romanì (o romanes), contenenteindicazioni utili sul virus dell’influenza A. L’opuscolo è natodall’esigenza di dare una risposta concreta agli ospiti dei 56 campinomadi di Roma, in molti casi assistiti dalla CRI,ai quali non sono state fornite istruzioni chiare sulle vaccinazionicontro il virus H1N1 o comunque non sono state capite da tutti. MoltiRom infatti non parlano italiano e non comprendono correttamente leinformazioni diffuse a livello nazionale.
Il documento, realizzato in collaborazione da Marco Squicciarini, Commissario del Comitato Provinciale CRIdi Roma e Responsabile Nazionale per le attività di accoglienza eassistenza alle popolazioni Rom ed ai soggetti senza fissa dimora, daManuel Monti, Responsabile Cooperazione Internazionale CRIRoma e da Najo Adzovic, portavoce delle famiglie Rom di Roma eprovincia, è a disposizione di chiunque, in tutta Italia, volesseaiutare la Croce Rossa Italiana a fornire ai Rom notizie utili a tuteladella loro salute.
L’iniziativa, prima nel suo genere, pone inevidenza la necessità di promuovere e diffondere in maniera chiararegole minime di educazione sanitaria che, se correttamente applicate,consentirebbero di salvare numerose vite umane.
“Desideroringraziare tutti i volontari e gli operatori della Croce Rossa – hadetto il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana,Francesco Rocca – che attraverso il loro quotidiano impegnonell’assistenza sanitaria ai Rom, senza operare distinzione alcuna eispirandosi unicamente ai principi della Cri– hanno contribuito a realizzare questo importante e innovativoprogetto. Ci auguriamo che rappresenti il primo passo verso unacollaborazione più ampia volta allo sviluppo delle attività dieducazione sanitaria, momento fondamentale nel processo di integrazionesociale”.