La squadra Ssep diFirenze-Prato si è vista impegnata nuovamente in Abruzzo nel periodo 2-9 agosto2009.
In questo turno erano presenti: 1 psicologacoordinatrice e 3 soccorritori psicosociali di cui 2 provenienti dal nostrocomitato di Bagno a Ripoli.
La situazione nei Campi è apparsa ai volontari dellaSquadra che erano già intervenuti in Abruzzo profondamente mutatarispetto alla prima fase del post-impatto.
La squadra ha quindi riscontrato la necessità diadattare a questa nuova fase la presenza della SSEP, riconsiderando le modalitàdi intervento in collaborazione con le squadre ASA (Attivitàsocio-assistenziali) e il coordinamento della DI.COMA.C. (Direzione ComandoControllo) de L’Aquila.
Tra gli obiettivi perseguiti nell’assistenza allapopolazione è stato considerato primario facilitare la ricostituzione deltessuto sociale disincentivando progressivamente le attività per singolecategorie (anziani / adulti / bambini) e promuovendo il riavvicinamento emotivointra-familiare e intra-comunitario sia direttamente che attraverso leindicazioni date agli operatori ASA.
Tra gli obiettivi perseguiti nell’assistenza aivolontari la squadra ha cercato di far comprendere l’importanza e ladelicatezza dell’attuale fase, in cui la popolazione va accompagnata in unprocesso di rafforzamento indispensabile per rimettere in piedi assiemealle case la comunità.
L’emergenza continua e la squadra Ssep diFirenze-Prato ha già programmato altre due partenze, una a fine agosto e una aiprimi di settembre e in entrambe saranno presenti VdS di Bagno a Ripoli.
Al loro rientro faranno seguito ulterioriaggiornamenti.