I soccorsi al 12 aprile 2009

Oltre 600 le persone visitate nell’ospedale da campo gestito dall’Ares a L’Aquila dal 6 all’11 aprile 2009. Nel complesso, hanno ricevuto assistenza più di 24.000 persone nei Pma, punti medici avanzati. Nella giornata di oggi, 108 psicologi e psichiatri (68 del volontariato e 40 dell’Asl), hanno lavorato per offrire sostegno alle persone che hanno perso la casa, soprattutto agli anziani e ai bambini. In particolare, si stanno organizzando per i bambini delle ludoteche con giocattoli inviati da tutta Italia. E’ iniziato il censimento delle persone affette da morbo celiaco, per poter coordinare l’invio di alimenti privi di glutine.

Sono 110 gli ingegneri dei Vigili del Fuoco arrivati all’Aquila, che si aggiungono alle 91 unità già operative sul posto per accelerare le operazioni di controllo della stabilità degli edifici danneggiati dal sisma. Continuano le attività antisciacallaggio, di presidio e di sostegno alla popolazione dei 196 uomini del Corpo Forestale dello Stato.

Dalla prossima settimana giungeranno in Abruzzo 8 esperti messi a disposizione dall’Unione europea per prendere parte alle operazioni nelle zone colpite dal terremoto. Germania, Grecia, Olanda, Polonia, Slovenia, Svezia, Spagna, Portogallo, Francia e Austria hanno già fornito un elenco di nominativi di professionisti, i cui curricula saranno ora vagliati nell’ambito del M.I.C. Una volta nominati, verrà scelto un leader nel gruppo coordinato dalla Di.Com.Ac.

L’ufficio Volontariato e Relazioni Istituzionali e Internazionali della Protezione Civile sta curando con l’Anci, Associazione nazionale comuni italiani, il ripristino delle attività del Comune dell’Aquila.
E dalla nottata di oggi è atteso un peggioramento delle condizioni meteo nelle zone colpite dal terremoto.

Proseguono le visite istituzionali nei luoghi del terremoto. Questa mattina, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, accompagnato dal Sottosegretario Gianni Letta ha partecipato alla messa di Pasqua celebrata all’interno dell’ospedale da campo dell’Aquila. Anche il Presidente della Camera, Gianfranco Fini è arrivato questa mattina in Abruzzo. Dopo aver visitato l’ospedale da campo di San Sebastiano, ha raggiunto il campo di Villa Sant’Angelo e ha preso parte al pranzo di Pasqua tra le persone sfollate.