È arrivata questa mattina anche nella tendopoli di S. Gregorio (AQ) “BimbAmbulanza”, una iniziativa organizzata dalla CRIdi Bergamo, qui sbarcata in collaborazione con il team ASA (AttivitàSocio Assistenziali) del campo, che in questi giorni è “in tour” neicampi che la Croce Rossa Italiana gestisce fin dalle prime ore nellezone colpite dal terremoto dello scorso 6 aprile.
L’obiettivoè quello di aiutare a sdrammatizzare un ipotetico viaggio in ambulanzache un bambino si potrebbe trovare a compiere in una situazione diemergenza affinché si affidi completamente alle cure dei soccorritori.A guidare i piccoli in questo importante momento di crescita ci sonosia le figure comiche dei clown sia i volontari specializzati, tuttipronti a rispondere alle domande dei bambini. Durante l’attività unadelle prerogative è la fisicità. Facendo toccare ai bambinidirettamente con mano tutti i materiali e le attrezzature che sono abordo di quella curiosa scatola bianca che suona e che di solito lispaventa, si fa in modo che possano scoprire che si tratta in realtà dioggetti innocui ed ‘amici’. Nel corso degli incontri ci si trova adinteragire con bambini perfettamente ‘sani’ che sono ansiosi edentusiasti di provare, simulare e mostrare quanto siano coraggiosi perpoi raccontare alla mamma di non aver avuto neanche un briciolo dipaura a salire in ambulanza. Neppure quando il clown gli ha fattoaccendere la sirena!
L’occasione è anche utile per insegnareai bambini, con modalità giocose ma allo stesso tempo serie, lecorrette procedure per effettuare una giusta ed efficace chiamata disoccorso al 118, in modo che possa fornire all’operatore dall’altraparte del telefono quante più informazioni possibili (e corrette) perun pronto e tempestivo interventi dei soccorsi.