4800 volte grazie, uno per ogni chilogrammo di generi di prima necessità che, grazie alla generosità della popolazione ripolese e di alcune ditte della zona, sono state raccolte per le popolazioni colpite dal sisma dello scorso 6 Aprile.
La stima è comunque in difetto ed è facile presupporre che in realtà siano stato superato anche il traguardo dei 50 quintali.

Il materiale giace ancora nei nostri magazzini ma a breve sarà trasferito, con i mezzi del Comitato Regionale CRI Toscana, a Prato da dove partirà con destinazione L’Aquila o Avezzano. In questi capoluoghi sono infatti presenti i magazzini che provvedono, con mezzi più piccoli, alla consegna dei beni dove ve ne è necessità.

Gli alimenti saranno destinati alle mense delle 8 tendopoli CRI che assicurano vitto e ospitalità a circa 5000 persone. Il vestiario ed i prodotti  di igiene personale saranno consegnati a chi ne avrà necessità mentre i giochi per i bambini andranno a rifornire le varie ludoteche che sono state già predisposte.

La Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Bagno a Ripoli, ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta. Un doveroso apprezzamento anche a tutti i Volontari, in particolare a Barbara e Andrea, che hanno curato il confezionamento e lo stoccaggio delle donazioni, affiancando questa attività a tutto ciò che già viene compiuto quotidianamente.

Si ricorda che, secondo quanto disposto dalle Unità CRI superiori, la raccolta è momentaneamente sospesa e riprenderà solo in base alle specifiche richieste che giungeranno dai referenti CRI presenti sul posto. E’ infatti da scongiurare al massimo che il materiale raccolto superi le reali necessità causando ingenti e gravi sprechi. L’emergenza durerà ancora a lungo ma i magazzini non sono attrezzati per gestire un così grande volume di materiale ed inoltre le scadenze dei prodotti non permettono approvvigionamenti oltre una certa data.

Seguiranno ulteriori aggiornamenti, ma per il momento grazie ancora.